CASE MARCOSANTI Sangiovese di Romagna Superiore DOC 75 cl
Ce vin rouge Sangiovese di Romagna Superiore
Ce vin rouge Sangiovese di Romagna Superiore
From vineyards that are rooted in the prestigious Cartizze area, this DOCG Prosecco is made with Glera grapes, coming from 10-20 years old screws. The harvest is done manually between the end of September and the first half of October, after which the must passes in an autoclave where the...
Founded as a joint venture with famed Anglo-Italian hotelier Sir Rocco Forte in 1994, Aneri now ranks among the most important and highly regarded estates in Italy
Made from the Glera grape, a native variety from northeast Italy known since Roman times, Prosecco is noted for its naturally dry characteristics and slightly bitter aftertaste
Made from meticulously-selected Glera grapes sourced from the Prosecco DOC production area, which includes five provinces in Veneto and other four provinces in Friuli Venezia Giulia, Bernabei’s Prosecco Extra Dry is incredibly fresh, captivating and wonderfully perfumed
Sartarelli is renowned for producing wines of extraordinary expression and tremendous aging potential and Tralivio is very appreciated due to its elegant personality and its soft structure
Wine obtained from the vinification of grapes grown in the district of San Michele this Verdicchio is the flagship of a family that, for four generations with fine craftsmanship and foresight produces and markets the nectar of the Marche
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Frocco, firmato Vignedileo, è da considerarsi una vera bandiera enologica della regione, un vino prodotto con uno dei vitigni a bacca bianca più nobili del nostro patrimonio ampelografico, capace di donare vini profondi, complessi, freschi...
Complex, rich and incredibly satisfying, Balciana is one of Italy’s most award-winning white wines
This family has been involved in farming since 1700 and is originally from Montecarotto one of the Castelli di Jesi in the Marche region The farm covers an area of about 350 hectares and a diversified production
L'iselis rosso rientra in una storica denominazione del Cagliaritano della quale Argiolas ne propone una rivisitazione, irrobustendo l'uvaggio con l'aggiunta di altre varietà autoctone come il Bovale al fine di apportare più personalità e spinta aromatica al Monica, vitigno che, tuttavia,...
This Valpolicella Ripasso comes from traditional grapes grown in the Valpolicella Classica and its style enveloping and disengaged defines a true model of elegance refinement and at the same time sobriety
La linea dei Prosecchi millesimati di questa storica cantina ne annovera uno sicuramente tra i più apprezzati, da vigne provenienti dal cuore della dorsale collinare che delimita il territorio di produzione del Prosecco DOCG: un suggestivo susseguirsi di colli lussureggianti che da sempre è...
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore della cantina Ruffino rappresenta la versione più classica e tradizionale del Prosecco, che trova riscontro in un sorso piacevolmente morbido e rotondo da un lato, fresco e salino dall'altro
Sempre incontro ai mutevoli gusti dei consumatori moderni, i Prosecco di Zonin si esprimono con molteplici sfumature che esaltano la tipica aromaticità del Glera e ne sottolineano freschezza e bevibilità
La linea dei millesimati di Santi è impreziosita da questo Valdobbiadene Prosecco Superiore che nasce dai terreni collinari di origine morenica che caratterizzano la sottozona del Feletto, area esposta alle costanti correnti di aria fresca che provengono dalle Prealpi trevigiane. Un microclima...
Un grande classico dell'azienda vinicola Maschio dei Cavalieri, un Valdobbiadene Prosecco Superiore che esprime tutte le migliori qualità dei Brut, come solo questa denominazione è in grado di fare
È sulle colline che caratterizzano la zona di Valdobbiadene, entro i confini della DOCG trevigiana, che nasce il Prosecco Superiore Maschio dei Cavalieri, con cui si toccano i vertici qualitativi dell'azienda
La produzione di spumanti ebbe inizio nel 1928 quando Attilio Gino Santi, grande ricercatore ed inventore, fu tra i primi in Veneto a spingere per l'utilizzo delle autoclavi per la presa di spuma seguendo il metodo Charmat
Mani Sagge è un'azienda vinicola di Conegliano, custode di una delle più prestigiose tenute storiche dell'intera denominazione del Prosecco Superiore DOCG; la Tenuta è dotata di rara bellezza, emblema della viticoltura eroica, ed è in grado di dare vita ad un Prosecco unico nel suo genere
Immersa in una grande foresta e situata poco a sud-est di Conegliano, l'azienda Villa Marcello opera sin dagli inizi del XIX secolo in maniera rigorosa, al fine di produrre etichette dall'alto valore qualitativo che esprimono forte legame con un terroir da sempre vocato
Il Prosecco targato Ca' Bolani è uno spumante Brut prodotto con le uve del vitigno autoctono Glera in purezza e realizzato con il Metodo Martinotti o Charmat, ossia ottenuto con una seconda rifermentazione in autoclave, il che permette di preservare tutti gli aromi varietali e la sua fresca...
Il comprensorio è quello di Camino al Tagliamento, in provincia di Udine, il terreno è di matrice alluvionale e sassosa e il vitigno è quello imprescindibile per la produzione della bollicina più esportata all'estero, il Prosecco
Una bollicina piena di carisma, brillante, che incarna quell'idea di raffinatezza ed eleganza che eleva da sempre il Prosecco al centro dei festeggiamenti, grazie al gusto tipicamente fresco ed immediato
Risultato di un accurato assemblaggio delle migliori uve Glera raccolte a giusta maturazione, il Prosecco Doc Cuvée 1821 è una delle punte di diamante tra le etichette firmate Zonin
Il Prosecco firmato Ruffino è un’etichetta che esprime in modo schietto ed autentico la migliore tradizione di questa denominazione, portando in primo piano ed esaltando gli aromi piacevolmente fruttati dell’uva, con una spuma briosa e cremosa e un sorso fresco e vivace
Un Prosecco magnifico, che conquista fin dal primo sorso grazie ad un impatto gustativo davvero sorprendente, figlio di un'accuratissima selezione e raccolta delle uve a giusta maturazione
Siamo di fronte ad un Prosecco attraverso cui la cantina Maschio dei Cavalieri esprime il suo stile, declinato in un extra dry dove la schiettezza dei profumi e la qualità della beva ben si fondono ad un packaging accattivante
Di Prosecco non ce n’è uno solo. Il Prosecco frizzante, in particolare, si caratterizza per la leggera presenza di anidride carbonica, la tenue spuma ed il “delicato perlage” tipici di questo vino
Siamo di fronte ad un’intrigante versione di Prosecco, prodotto in versione extra dry, capace di raccontare l'inedito sodalizio che vede l'aromaticità delle uve Glera e e la fragranza fruttata del Pinot Bianco , unitamente ad un sorso sempre piacevole e mai stancante
Non solo vini toscani nella gamma Ruffino, il Prosecco rappresenta infatti una sfida e la voglia di confrontarsi con una delle bollicine più apprezzate nel mondo, capace di stupire per facilità di beva e per equilibrio complessivo
Un’aromaticità piacevole e delicata, mai invadente, che caratterizza tanto i profumi quanto il gusto, fanno di questo Prosecco Treviso DOC etichettato Maschio dei Cavalieri, uno di quei Prosecco di cui non ci si stanca mai
Ottenuto tramite il Metodo Charmat, il Prosecco One & Only nasce da uve di assoluta qualità, provenienti da selezionatissimi vigneti nella zona DOC Prosecco. Meravigliosa espressione del territorio
L’inedito incontro tra uve Glera e Pinot Nero sancisce il matrimonio perfetto che da vita al Prosecco DOC Black Edition, sintesi perfetta di tradizione ed aristocratica espressività
L'azienda agricola Pieropan è protagonista nella produzione non solo di vini bianchi, ma anche di vini rossi di grande spessore e qualità, grazie ai vigneti che si trovano nella zona di Cellore di Illasi, in Valpolicella
L’Aris Cirò è ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza, da viti allevate ad alberello che vantano almeno 50 anni di età, gestite sapientemente da Sergio Arcuri senza inutili tecnicismi o forzature enologiche, ma tutto all'insegna dell'artigianalità e della tradizione
Sorso intenso in ogni sua più piccola sfumatura, e soprattutto di estrema gradevolezza, il Valpolicella Ripasso Superiore dell'azienda vinicola Zonin è uno di quei vini con cui si va sempre sul sicuro
Splendida unione tra il giovane e fragrante Valpolicella ed il più strutturato Amarone, il Ripasso nasce dalla quella cultura che in Valpolicella è stata sempre sinonimo di contemporaneità
Questo Valpolicella Ripasso proviene da uve tradizionali coltivate nella Valpolicella Classica e il suo stile, avvolgente e disimpegnato, definisce un vero e proprio modello di eleganza, raffinatezza e, al tempo stesso, sobrietà
Nata nel 2001 per volontà di Francesco Condello, Condé è una realtà vinicola che si estende per 77 ettari, lungo le colline di Predappio, in un terroir unico nel suo genere per la produzione del Sangiovese di Romagna
Da anni ormai, la cantina Musella continua a mietere successi, scegliendo di puntare sulla produzione dei vini tipici della Valpolicella, per ridare merito ai vitigni tradizionali, espressione di un territorio dalle sfumature e complessità uniche al mondo
Benanti può essere considerata un’azienda pioniera per la conoscenza del vino etneo in tutto il mercato vitivinicolo italiano e straniero: nata nel 1992 nel piccolo comune catanese di Viagrande proprio con l’obiettivo di valorizzare il territorio ai piedi dell’Etna, Benanti è diventata...
Il Valpolicella ripasso le Poiane è figlio di antiche varietà autoctone selezionate dall'azienda Bolla, nucleo storico della viticoltura veronese, protagonista di una produzione di circa 15 milioni di bottiglie che esprime al meglio la qualità dei vini e delle denominazioni che caratterizzano...
270 sono le aziende che compongono la Cantina Valpantena, una cooperativa che può contare su un vigneto di oltre 600 ettari distribuiti tra le zone più vocate della Valpolicella, Valpantena e Soave
Frascati Superiore, in particular, is a lovely and elegant blend made from Malvasia di Candia, Malvasia Puntinata and Trebbiano grapes
Rive di Colbertaldo è il simbolo della cantina Maschio dei Cavalieri, un Prosecco superiore brut, il cui nome si riferisce alle aree più vocate della zona del Valdobbiadene Prosecco DOCG, una sottozona (Rive) con i vigneti di più antica messa a dimora, posti sulle pendici a sinistra del...
On ne présente plus le Prosecco, le blanc pétillant actuellement le plus vendu au monde. Ce Spumante Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Brut est le haut de gamme du Prosecco, issu des collines de Cartizze au nord du fleuve Piave. ...
On ne présente plus le Prosecco, le blanc pétillant actuellement le plus vendu au monde. Ce Spumante Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Brut est le haut de gamme du Prosecco, issu des collines de Cartizze au nord du fleuve Piave. ...
Lo Chardonnay di Vite Colte dipinge di bianco una terra storicamente vocata per i rossi; non solo Nebbiolo, Barbera o Dolcetto quindi, ma anche una straordinaria attitudine a produrre bianchi eleganti e longevi
Il Nebbiolo è vino in grado di farci avvicinare alle grandi emozioni che solo i grandi rossi delle Langhe sono in grado di offrire; si tratta infatti di un rosso di maggiore immediatezza e bevibilità rispetto al Barolo, ma i cui tratti del varietale ne delineano il corpo con finezza,...
Il Pinot Nero è presenta in Oltrepò da più di due secoli perchè in questa terra riesce a proporsi in maniera multiforme, dalla produzione degli spumanti fino ai rossi fermi
Bianco piemontese di grande eleganza e raffinatezza, lo Chardonnay di Ettore Germano rappresenta una produzione piccola e preziosa delle Langhe, un bianco in un territorio più conosciuto per i rossi e, proprio per questo, estremamente interessante
Il Veneto è terra di antiche tradizioni vitivinicole, conosciuto in tutto il mondo per la vasta produzione di DOC e per essere la patria di uno dei vini rossi italiani più commercializzati del pianeta: l’Amarone